COMUNE DI SINNAI                                                                    PROVINCIA DI CAGLIARI

 

 

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

 

190

del Reg.

 

OGGETTO:

 

L. 13.12.98 N° 448 - Determinazione criteri generali per la fornitura gratuita dei libri di testo agli studenti della scuola dell'obbligo. Anno scolastico 2003-2004.

 

Data 03.09.2003

 

L’anno Duemilatre il giorno Tre del mese di Settembre nella sala delle adunanze del Comune suddetto, convocata con apposito avviso, si è riunita la Giunta Comunale nelle persone seguenti:

 

Sig. Serreli Sandro nella qualità di Sindaco, che presiede con l’assistenza del Segretario Generale Dr.ssa Angotzi Maria Assunta.

 

ASSESSORI

P

A

ASSESSORI

P

A

 

-      LOBINA ALDO

X

 

-      LOBINA BRUNO

X

 

-      TREMULO PAOLO

 

X

-      SERRA MASSIMO

X

 

-      PUSCEDDU M. BARBARA

 

X

-      ATZERI GIULIO

X

 

-      MORICONI CESARE

X

 

 

 

 

 

Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta e, illustra la seguente proposta di deliberazione:

 

VISTO l'art. 27 della Legge 13.12.1998 N° 448 che prevede la fornitura gratuita totale o parziale di libri di testo in favore degli alunni frequentanti la scuola dell'obbligo e la scuola secondaria superiore;

 

VISTO il D.P.C.M. N° 320 del 05.08.99 e il D.P.C.M. n. 226 del 04/07/2000, recanti disposizioni in materia di fondi destinati a garantire la gratuità totale o parziale dei libri di testo in favore degli alunni che adempiono l’obbligo scolastico e a provvedere alla fornitura anche in comodato di libri di testo in favore degli studenti della scuola secondaria superiore;

 

VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale N° 25/25 del 01.08.2003 con la quale viene approvato il Piano di riparto fra i Comuni della Sardegna dei fondi relativi alla fornitura gratuita dei libri di testo, per l’anno scolastico 2003/2004, assegnando al Comune di Sinnai la somma complessiva di € 52.483,15 così ripartita:

-          € 38.372,40 per gli alunni della scuola media ;

-          € 14.110,75 per gli alunni della scuola secondaria superiore

 

CONSIDERATO che la suddetta Deliberazione della Giunta Regionale in merito all'utilizzo delle somme da parte dei Comuni tra le direttive generali indica quali beneficiari del contributo gli alunni frequentanti la scuola dell’obbligo e la secondaria superiore appartenenti a nuclei familiari il cui reddito ISEE sia equivalente o inferiore a € 10.632,94;

 

RITENUTO comunque che per l’assegnazione del contributo, è opportuno tener presente le capacità reddituali delle famiglie degli studenti e quindi intervenire in misura differenziata a seconda appunto del reddito familiare;

 

RITENUTO di dover adottare dei criteri generali per la ripartizione della somma assegnata tenendo conto soprattutto delle capacità economiche delle famiglie degli studenti;

 

PROPONE

 

Di adottare, ai fini della concessione del contributo per l’acquisto dei libri di testo agli studenti della scuola media inferiore e della scuola secondaria superiore, i seguenti criteri generali:

a)       accoglimento di tutte le istanze degli aventi un reddito ISEE equivalente o inferiore a € 10.632,94 ;

b)       assegnazione del contributo tenendo conto delle seguenti due fasce di reddito ISEE con l’erogazione di:

Per studenti della scuola media inferiore e della 1° superiore

 

-          contributo max  € 200,00 a studenti appartenenti alla fascia “A”  con reddito familiare fino a 3.544,31                 

-         contributo max  € 140,00 a studenti appartenenti alla fascia “B” con reddito familiare da 3.542,32 a 10.632,94  

    

Per studenti della scuola secondaria  superiore classi 2°, 3°, 4° e 5°

 

-          contributo max  € 200,00 a studenti appartenenti alla fascia “A”  con reddito familiare fino a 3.544,31;                 

-          contributo max  € 138,00 a studenti appartenenti alla fascia “B” con reddito familiare da 3.544,32 a 10.632,94  

fermo restando che in presenza di spese dichiarate  inferiori al contributo massimo concedibile sono da riconoscere sino alla concorrenza delle stesse spese sostenute;

 

Di dare atto che alla spesa si provvederà con l'apposito contributo statale assumendone il relativo impegno con determinazione del Responsabile del Settore;

 

Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.

 

LA GIUNTA COMUNALE

 

VISTA e valutata la surriportata proposta di deliberazione;

 

VISTI il parere favorevole espresso dal Responsabile dell'Area Sociale in ordine alla regolarità tecnica, il parere favorevole del Responsabile dell'Area Economico-Finanziaria in ordine alla regolarità contabile;

 

RITENUTO dover provvedere in merito;

 

CON VOTO UNANIME, espresso palesemente;

 

D E L I B E R A

 

-     di approvare la proposta di deliberazione nel testo sopra riportato.

 

CONSEGUENTEMENTE la G.C., stante l’urgenza, con voto unanime, espresso palesemente;

 

D E L I B E R A

 

-     di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 del D.LGS. 267/2000.

 

=============

 

Il presente verbale previa lettura e conferma viene firmato come appresso:

          IL PRESIDENTE                                                        IL SEGRETARIO GENERALE

            F.to SERRELI                                                                       F.to ANGOTZI

 

Pubblicato all’Albo Pretorio dal 04.09.2003 e per gg. 15 consecutivi con contestuale invio ai Capi Gruppo Consiliari.

                                                                                              IL SEGRETARIO GENERALE

                                                                                                          F.to ANGOTZI

 

 

Per copia conforme al suo originale ad uso amministrativo.

 

Sinnai, lì 04.09.2003

                                                                                                           Il Funzionario Incaricato

                                                                                                                          Cardia